ECOBONUS PER LE SCHERMATURE SOLARI 2025

BONUS PER LE SCHERMATURE SOLARI COME TENDE E ZANZARIERE, ECCO COME RISPARMIARE

In questa pagina troverete una guida sulle agevolazioni fiscali previste dal governo per installare strutture che riparano dal sole e risparmiare così sui costi per gli impianti di condizionamento.

Considerando il caro energia che grava sulle nostre tasche, all'arrivo della stagione estiva e quindi delle temperature che ogni anno sembrano essere sempre più alte, potrete risparmiare sugli impianti di condizionamento installando delle schermature solari come tende da sole e zanzariere. Le strutture che riparano dal sole potrebbero essere un ottimo investimento per migliorare il rendimento energetico degli edifici e ritardare l'accensione o l'acquisto di condizionatori, limitando le spese in bolletta. L'agevolazione è disponibile fino al 31 dicembre 2027. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta.

 

Cos'è e come ottenere il bonus

La Legge 30 dicembre 2024, n. 207 (Legge di Bilancio 2025) ha introdotto significative novità che riguardano l’ecobonus, la misura fiscale che incentiva gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici.
La nuova Legge di Bilancio ha, infatti, aggiunto il nuovo comma 3-quienquis all’art. 14 del D.L. n. 63/2013 e introdotto il nuovo art. 16-ter al TUIR (il d.P.R. n. 917/1986).

Modifiche all’art. 14 del D.L. n. 63/2013
Il nuovo comma 3-quinquies dell’art. 14 prevede che la detrazione fiscale per gli interventi di riqualificazione energetica spetti anche per le spese sostenute negli anni 2025, 2026 e 2027. Tuttavia, vi sono alcune specifiche:

Aliquote di detrazione:

  • per l’anno 2025, la detrazione è pari al 36% delle spese sostenute;
  • per gli anni 2026 e 2027, la detrazione si riduce al 30%.
  • Incentivi maggiorati per l’abitazione principale :
    • la detrazione è elevata al 50% delle spese nel 2025 e al 36% negli anni successivi se gli interventi sono effettuati su unità immobiliari adibite ad abitazione principale e sostenuti dai titolari del diritto di proprietà o di un diritto reale di godimento.

L'agevolazione che rientra nei lavori dell'Ecobonus, interviene sul rendimento energetico dell'edificio, e può comprendere sia l'acquisto che l'installazione dei prodotti. L'incentivo consiste in una detrazione della percentuale sopra indicata su una spesa massima di euro 60.000 per comprare strutture di schermatura dal sole su singola abitazione. Questo vuol dire che l'incentivo è disponibile su più immobili anche se fanno capo ad un unico proprietario. Il costo massimo al metro quadro è di euro 276 escluso i.v.a. per ogni tenda o zanzariera.

  • Incentivi limitati per redditi tra 75.000 e 100.000 euro, spesa massima 14.000 euro
  • Incentivi limitati per redditi superiori ai  100.000 euro, spesa massima 8.000 euro
    • Senza figli a carico : spesa massima x 0,5;
    • Con un figlio a carico : spesa massima x 0,70;
    • Due figli a carico : spesa massima x 0,85;
    • Tre o più figli o con un figlio disabile : spesa massima x 1.

 Le strutture che rientrano nell'agevolazione sono di due tipi:

- schermature solari (veneziane, tende a rullo, tende da sole, esterne a bracci pieghevoli o rotanti);

- chiusure oscuranti (zanzariere, avvolgibili, tapparelle) con certificazione CE, che possono essere combinate con vetrate o autonome.

possono rientrare nell'incentivo e fanno parte delle chiusure oscuranti.

Le schermature solari possono essere applicate sia all'interno che all'esterno o integrate alle superfici vetrate. In questo modo gli ambienti si manterranno freschi più a lungo, riducendo il consumo di condizionatori, con un notevole risparmio finale sulle bollette.

 

Come ottenere l'agevolazione fiscale :

la detrazione Irpef con la restituzione in 10 anni della spesa con una rata di pari importo per ogni anno; 

Chi può beneficiare dell'agevolazione :
Sono ammessi all’agevolazione Ecobonus i soggetti, residenti e non residenti, titolari di qualsiasi tipologia di reddito e quindi:

● persone fisiche, compresi esercenti arti o professioni;

● enti e altri soggetti (associazione tra professionisti o artisti, società semplici);

● altri soggetti titolari di reddito d’impresa: imprenditori individuali, società di persone (snc, sas) società di capitali (srl, spa, sapa, soc.coop, etc) e enti commerciali;

● che sostengono le spese su edifici esistenti, su parti di edifici esistenti, o su unità immobiliari esistenti (anche rurali) posseduti o detenuti ovvero:

● posseduti a titolo di proprietà o altro diritto reale di godimento (usufrutto, uso, abitazione, superficie, etc.);

● detenuti in forza di contratti ad effetti obbligatori: locazione, comodato, etc.

Per edificio esistente deve intendersi l’edificio accatastato o con richiesta di accatastamento in corso, e in regola con il pagamento di eventuali tributi.

 

Caratteristiche obbligatorie delle schermature solari :

Affinché possano beneficiare dell’agevolazione, le schermature solari devono essere:

● applicate in modo solidale con l’involucro edilizio e non liberamente montabili/smontabili dall’utente;

● a protezione di una superficie vetrata;

● installate all’interno o all’esterno della superficie vetrata;

● mobili;

● schermature “tecniche”;

● sono ammessi gli orientamenti da EST a OVEST passando per SUD e sono pertanto esclusi NORD, NORD-EST e NORD-OVEST;

● Inoltre, nel rispetto dell’Allegato M del DLgs. N. 311/2006 le schermature solare devono essere marcate CE secondo EN 13561;

● Le schermature solari devono possedere un valore del fattore di trasmissione solare totale (gtot) accoppiato al tipo di vetro della superficie vetrata protetta inferiore o uguale a 0,35 (con riferimento al vetro di tipo C, norma Uni En 14501);

● Devono essere rispettate, inoltre, le pertinenti norme nazionali e locali vigenti in materia urbanistica, edilizia, di efficienza energetica, di sicurezza (impianti, ambiente, lavoro).

 

Come procedere con l'acquisto di una schermatura solare sul nostro Store:

1) Acquistare il prodotto scegliendo come metodo di pagamento il bonifico bancario;

2) Inviare una mail dove si chiede di ricevere il numero di fattura per accedere alla detrazione fiscale;

3) Effetture il pagamento con un Bonifico Bancario Parlante inserendo nella causale la seguente descrizione:
“Riqualificazione energetica, legge 296/2006 e seguenti. Fattura n. ___ del___ a favore di FRAMIG TENDE srl, P.IVA 03437060613, beneficiario ___ C.F.___”.

4) Presentare la domanda sul sito di Enea (https://detrazionifiscali.enea.it/ecobonus.asp) entro 90 giorni dalla data della fine dei lavori o di collaudo.

 

Documentazione da conservare a cura del cliente

Di tipo “Tecnico”:

● stampa originale della “scheda descrittiva dell’intervento”, riportante il codice CPID assegnato dal sito ENEA, firmata dal soggetto beneficiario;

● schede tecniche dei componenti e marcatura CE con relative dichiarazioni di prestazione (DoP).

Di tipo “Amministrativo”:

● delibera assembleare di approvazione di esecuzione dei lavori nel caso di interventi sulle parti comuni condominiali;

● ricevute dei bonifici (bancari o postali dedicati ai sensi della Legge 296/2006);

● stampa della e-mail inviata dall’ENEA contenente il codice CPID che costituisce garanzia che la scheda descrittiva dell’intervento è stata trasmessa.

 

Framigshop Zanzariere e Tende da sole su misura online

 

WhatsApp